Una riunione convocata tra tutte le associazioni che sono parte attiva nell’organizzazione delle principali feste tradizionali di Pederobba convocata all’indomani delle ultime novità legislativa per un confronto sull’oramai imminente organizzazione degli eventi dell’ESTATE/AUTUNNO 2020.
Presidenti e rappresentanti del NOI Covolo, del CFO Onigo delle ProLoco di Pederobba e Covolo, il CFO Levada, associazioni che ogni anno organizzano eventi di grande portata che richiamano pubblico da tutta la provincia ed oltre come la tradizionale Mostra Mercato dei Marroni, la Festa del Fagiolo Borlotto Nano, le celebrazioni di Sant’Elena, di San Michele e dell’Assunta.
Tema dell’assise la compatibilità degli eventi con le linee guida in tema di eventi e manifestazioni. L’Amministrazione Comunale ha dettagliato gli aspetti tecnici e le prescrizioni cui gli eventi dovrebbero sottostare segnalando che ancora nulla è certo e che in ogni caso l’Amministrazione Comunale non ha competenza diretta nell’autorizzare gli eventi sotto il profilo sanitario.
Al termine le Associazioni univocamente hanno responsabilmente deciso di non svolgere gli eventi in programma quest’anno, in ragione della grave emergenza sanitaria che stiamo attraversando che ha avuto anche indubbi risvolti economici sul tessuto degli esercenti del paese. L’incertezza dovuta alla complessità delle linee guida e delle norme varate finora non consente il sereno svolgimento delle manifestazioni del paese che coinvolgono ogni anno centinaia di volontari. E’ alla loro salute prima di tutto che le Associazioni hanno pensato, non potendo garantire al 100% le condizioni sanitarie di sicurezza.
Ma le Associazioni hanno comunque deciso di mantenere alcuni presidi. Nel rispetto delle norme sanitarie, infatti, si terranno alcune iniziative limitate e circoscritte affinchè non si smarrisca la volontà di condividere le ricorrenze e le tradizioni del paese.